Giulio Gaeta a metà del ‘900 svolgeva la sua attività presso l’Intendenza di Finanza di Napoli e nel dopoguerra i suoi figli Ugo, Nicola, Bruno, Piero e Guido, iniziarono l’attività professionale nello studio tributario di famiglia con diverse competenze. Bruno si laureò in giurisprudenza nel ’56 e sul finire degli anni ’60 aprì il suo studio in Via Calabritto a Napoli. Lo studio è diventato in poco tempo il punto di riferimento di molti imprenditori napoletani e nazionali ed è giunto negli anni ’80 ad avere dimensioni importanti con oltre trenta professionisti specializzati in fiscalità delle famiglie e delle imprese. Nel 1992 a Napoli, sotto la presidenza dell’avvocato Bruno Gaeta, è stata organizzata la prima riunione dei fiscalisti europei (CFE – ANTI) dopo la nascita dell’Unione Europea. Oggi lo studio è diretto da Paolo Gaeta che dal finire degli anni ’90 alla tradizionale attività di consulenza tributaria e societaria ha affiancato la consulenza patrimoniale facendo dello studio un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in materia di trust e tutela del patrimonio.