🔹️Il ruolo dell'Agente Residente nel Trust e nel contrasto all'Antiriciclaggio: Il caso della Repubblica di San Marino🔹️La legge 42/2010 di San Marino delinea con precisione il compito dell'Agente Residente nel Trust, assegnandogli obblighi e responsabilità ben definiti.✅ L'Agente Residente è responsabile per la comunicazione e la registrazione di ogni fatto o atto che deve risultare dal Registro del Trust.✅ Ha il dovere di redigere l'attestato del trust entro 15 giorni dalla data di istituzione del trust, basandosi sulle informazioni fornite dal trustee non residente.✅ Deve comunicare all'ufficio del Registro del Trust eventuali modifiche agli elementi del trust entro 15 giorni dal loro ricevimento.✅ È tenuto a controllare semestralmente eventuali cambiamenti apportati agli elementi del trust, inviando una lettera raccomandata al Registro del Trust.L'Agente Residente svolge anche un ruolo chiave nel contrasto all'antiriciclaggio e al finanziamento del terrorismo. È obbligato ad identificare tutti i soggetti coinvolti nel trust, inclusi il disponente, il trustee, il guardiano e i beneficiari.La legge n. 92/2008 e le successive modifiche hanno ulteriormente rafforzato il ruolo dell'Agente Residente nella prevenzione del riciclaggio, rendendolo responsabile per la comunicazione al Registro dei Trust delle informazioni relative ai titolari effettivi del trust.Siamo orgogliosi di lavorare in un campo così rigorosamente regolamentato, contribuendo alla trasparenza e alla sicurezza delle transazioni finanziarie. 🌐🔐#Trust #AgenteResidente #Antiriciclaggio #SanMarino #Legge4210Per leggere i dettagli sull’argomento registrati gratuitamente al nostro portale cliccando qui