Ben trovati a tutti.
Sono Paolo Gaeta e questa è il podcast Tax Talks, una serie di trasmissioni giunte ormai al secondo anno di vita in cui si parla di novità fiscali con i maggiori esperti italiani di diritto tributario.
Oggi è con noi una persona molto nota nel mondo dei tributi e delle imprese, nato a Napoli classe 65, segno zodiacale Leone, dottore commercialista prima, anche avvocato poi e da oltre trent’anni professore ordinario di diritto tributario presso l’Università statale di Milano, il professore Giuseppe Marino.
Bentrovato Giuseppe!
Giuseppe oggi parliamo del libro che hai curato dal titolo Corporate Tax Governance, un testo che si occupa dei modelli di gestione del rischio fiscale societario in chiave interdisciplinare e si propone di suggerire soluzioni, sia operative che de iure condendo, con l’obiettivo di allineare il sistema tributario italiano alle best practice internazionali.
Cosa si intende per corporate tax governance?
Perchè una società dovrebbe entrare nel programma di cooperative tax compliance o dotarsi di un tax control framework?
Cosa prevede la delega fiscale sul tema?
E’immaginabile una estensione del programma di adempimento collaborativo anche alle persone fisiche?
Paolo Gaeta