Programma e modalità di iscrizione
Questo webinar propone una discussione aperta tra relatori e partecipanti allo scopo di approfondire le principali tematiche fiscali dei trust alla luce della Circolare n. 34/E dell’Agenzia delle Entrate.
Un’occasione utile per condividere criticità ed osservazioni.
Programma
➢ Ore 8.45 prova collegamento – ore 9.00 apertura dei lavori
Coordinamento dei lavori della giornata - Introduzione sugli aspetti civilistici, sull’apporto dei beni, sulle criticità e sul cambio di prospettiva nell’approccio al trust in Italia
Paolo Gaeta, dottore commercialista e managing partner, Studio Paolo Gaeta – Tax & Estate
Le novità sulla disciplina ai fini delle IMPOSTE sui REDDITI▪ La fiscalità diretta del trust▪ Trust trasparente residente e non residente▪ Trust opaco residente/estero▪ Trust interposto, residenza fiscale ed esterovestizione▪ La determinazione del reddito di capitale in capo al beneficiario
Giuseppe Corasaniti, avvocato, professore ordinario di diritto tributario Università di Brescia - Studio Uckmar Milano
Le novità sulla disciplina ai fini delle IMPOSTE INDIRETTE▪ Inquadramento ed evoluzione della giurisprudenza di legittimità▪ Il recepimento dell’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione▪ Istituzione e dotazione dei beni in trust▪ Beneficiari - Liquidazione dell’imposta▪ Esenzioni, agevolazioni e determinazione del valore dei beni▪ Operazioni effettuate durante la vita del trust – Sostituzione del trustee▪ Imposte ipotecarie e catastali▪ Altre casistiche▪ Applicazione dell’IVIE e dell’IVAFE
Nicola Fasano, avvocato – partner – TLegal studio legale e tributario
Gli obblighi di monitoraggio fiscale del trust▪ Dei titolari effettivi▪ Dei titolari di poteri di rappresentanza, direzione e amministrazione
Giuseppe Malinconico (**), esperto fiscale(**) relazione svolta a titolo personale che non coinvolge la posizione dell’Amministrazione di appartenenza
➢ Ore 13.00/13.15 chiusura dei lavori
Organizzato da INFORMA con il patrocinio dell'Accademia del Trust della Repubblica di San Marino
Quota di partecipazione riservata agli associati dell’Accademia del Trust comprensiva di materiale didattico su formato elettronico:Euro 130 + 22% Iva a partecipante (anziché Euro 300 + Iva)
Per iscrizioni e ulteriori informazioni Tel. 02/36577120 - email: informa@informabanca.it
Le informazioni sulle modalità di collegamento alla videoconferenza verranno fornite al partecipante al momento dell’iscrizione
599484Webinar del 15 novembre 2022.pdf