Locandina
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@accademiadeltrust.sm
San Marino - Hotel Titano
L'Accademia del Trust di San Marino organizza la seconda riunione annuale dei Comitato Scientifico 2022/2023.
Una Tavola Rotonda su argomenti che orienteranno i lavori di studio che l'Accademia del Trust svolgerà il prossimo anno.
L'evento è gratuito, si terrà in presenza solo su prenotazione con posti limitati e in webinar - trasmesso via zoom.
Luogo: Rep. San Marino - Hotel Titano
Data: 4 ottobre 2022 - ore 9.30/12.00
Il Comitato Scientifico dell'Accademia del Trust è composto da:
Saverio Bartoli, avvocato in Firenze
Rossella Cerchia, ordinaria di diritto comparato Università statale di Milano
Paolo Gaeta, dottore commercialista in Milano
Lucilla Gatt, ordinaria di diritto civile Università Suor Orsola Benincasa
Gaetano Petrelli, notaio emerito
Ranieri Razzante, prof. di legislazione antiriciclaggio Università di Bologna
Gabriele Sepio, avvocato in Roma
Francesco Tundo, ordinario di diritto tributario Università di Bologna
Ore 9.30 inizio dei lavori
Accademia del Trust, presidente Daniela Mina
Ordine degli avvocati e notai, presidente Alfredo Nicolini
Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili, presidente Manuela Graziani
Introduzione ai lavori Rossella Cerchia
Gaetano Petrelli: "Fisiopatologia nell'istituto del trust"
Ranieri Razzante: "Il Registro dei titolari effettivi"
Lucilla Gatt: "Robot trustee: uno scenario possibile?"
Gabriele Sepio: "Trust, fondazione e filantropia"
Saverio Bartoli: "Modifica e scioglimento del trust"
Francesco Tundo: "Trust, imposte sui redditi tra comparazione e prassi recente"
Paolo Gaeta: "Effetti tributari dei trust tra Italia e San Marino"
Conclusioni Andrea Vicari, presidente della Corte sui Trust e gli affidamenti fiduciari di San Marino
Ore 12.00 fine dei lavori
374432Locandina Tavola Rotonda.pdf