Ben trovati nel podcast Trust Talks di Paolo Gaeta
La trasmissione di oggi è dedicata alle Donne e la gestione e pianificazione patrimonmio.
Ne parleremo con tre donne che rappresentano una eccellenza nei loro diversi settori professionali legati al mondo del wealth management.
Valeria Ferrero, Responsabile marketing e Business Development Banca Ersel
Laura Paganini, CEO SER-FID ITALIANA FIDUCIARIA
Valentina Ottani Sconza, Avvocato dello Studio Gianni & Origoni Milano
Questa trasmissione segue il convegno nazionale organizzato dalla associazione italiana dottori commercialisti di Milano presieduta dal dott. Edoardo Ginevra il 7 aprile 2022.
Sono più le donne che lavorano nel mondo, rappresentano la maggioranza degli studenti universitari e con i risultati migliori, coprono sempre più ruoli di imprenditrici e di manager nelle aziende, controllano una ricchezza crescente e nei prossimi anni la loro capacità di influenzare i consumi è destinata a crescere a livello mondiale. Queste sono le donne oggi. Ma quali sono i loro bisogni, quanto sono mutati rispetto al passato e quali sono quelli realmente realizzati?
Le nostre ospiti risponderanno alle seguenti domande:
Valeria Ferrero
Come sta cambiano la clientela del wealth management e, in particolare, come cambia il peso della clientela femminile per il settore?
Quale deve essere il corretto approccio di intermediari e professionisti alle nostre nuove aspettative e quanto è importante che intermediari e professionisti collaborino per dare risposte concrete alle loro clienti?
Laura Paganini
Può la fiduciaria essere un buon interlocutore per la clientela femminile?
C’è un approccio differente per ciascun tipo di cliente?
Valentina Ottani Sconza
Il trust come strumento di pianificazione patrimoniale nella forma pensata da una donna, ci parli di un caso concreto
Quale sono le esigenze della cliente che pensi abbiano portato a scegliere il trust, insomma a dedicare del tempo per pianificare con dettagli alcuni aspetti formativi dei beneficiari.
Contattateci per approfondimenti o domande attraverso i nostri social oppure scrivendo a info@studiogaeta.com