Bentrovati a tutti, oggi siamo insieme per parlare di uno speciale regime di residenza per le persone fisiche che ha previsto di recente la Repubblica di San Marino, in particolare di quello previsto per i soggetti non residenti che percepiscono un reddito da pensione.
Quello della neo residenza a San Marino per i pensionati stranieri è uno dei temi che desta maggiore interesse tra i vari regimi di residenza previsti nella Repubblica del Titano.
Ricordiamo che ce ne sono altri ai quali dedicheremo spazio in altri podcast, ma solo per citarli gli altri regimi sono quello della residenza prevista per gli imprenditori di start up del 2020, della residenza elettiva del 2017, la residenza per motivi economici del 2015, la residenza semplificata del 2013 e la residenza ordinaria del 2010.
Ma andiamo per ordine, parleremo della residenza per i percettori di reddito da pensione, delle caratteristiche soggettive ed oggettive per poter concorrere ad ottenere questo tipo di residenza con un avvocato e notaio sammarinese che ha grande esperienza, esperta anche di diritto dei trust, l’avvocatessa Anna Maria Lonfernini. Anna Maria oltre ad essere avvocato e notaio è anche trustee abilitato iscritto presso il registro dei trustee che custodisce la Banca Centrale di San Marino.